di Fabio Foggetti
I giorni passati a caricare foto su MaxArtis e a leggere i commenti lasciati dagli altri utenti del sito, hanno evidenziato un particolare limite di Aperture 3. A tal proposito, so bene di non aver mai parlato, nemmeno superficialmente, del software che utilizzo per la post produzione dele foto. Aperture 3 di Apple è potente, economico e pur con tutti i suoi difetti, si integra bene con il sistema operativo del mio computer.
Ho parlato di limite di Aperture, ma è anche un mio limite, quello di non essermi mai posto il problema della distorsione delle immagini dovuta alla lente. In particolare, la distorsione nelle immagini in cui compaiono elementi architettonici verticali.
Un utente, gentilissimo, ha preso questa mia immagine:
E l'ha corretta:
Questo mi ha portato a fare una ricerca, capire come sopperire alla mancanza di questa funzione senza rinunciare ad Aperture. Ero molto ispirato da LensFix ma purtroppo non riceve più supporto e non è acqustabile al momento. Per cui ho optato per il plug in di PTlens, l'altro sofware consigliato in rete. Ad oggi ho provato a correggere due immagini ma con risultati non completamente soddisfacenti. Il programma mi sembra molto limitato, non sempre in grado di "aggiustare" la foto nel modo che vorrei. Ma forse, è solo questione di studio e tempo.
Per questo vale la pena passare a Lightroom ;)
RispondiEliminaio non ci capisco niente di qualità di stampa son ignorante in questa materia!!ma anche in molte altre!!! se ti interessa c'è mostra al Ducale a Genova su McCurry!! Auguri a te ei lettori del tuo blog!! Sarah
RispondiElimina