Negli ultimi 3 mesi, da quando possiedo il
Nikkor 35mm 1.8, raramente, per non dire mai, ho utilizzato il vecchio, plasticoso ma glorioso
18-55. Obiettivo spesso bistrattato è in realtà utilizzato da moltissimi neo-fotografi, è presente nel kit di tantissime reflex di fascia bassa. Il mio è tra l'altro ormai superato dalla versione
vr. Non ostante tutti i suoi limiti è il vetro con cui ho iniziato, ho imparato e ho prodotto qualcosa di interessante. L'arrivo della primavera, la voglia di sole e spazi ha fatto si che lo rispolverassi. Bè, ecco qualche scatto recentissimo, due a 18mm (circa 27 sulla mia reflex formato dx) e uno a 24mm (circa 36 sul formato dx).
|
Monteberico a Vicenza |
|
i panni della vicina |
|
Dove vola la farfalla |
i panni della vicina fanno venire le vertigini.
RispondiEliminake bellina la farfalla :o)
Si, proprio vero, un po' di vertigini le provoca. Grazie, onore al primo commento sul blog.
RispondiElimina